Martedì 30 Maggio 2017 alle ore 20:45 presso la Scuola Yoga Shanti (Via San Secondo 51/6) si terrà un incontro introduttivo sul corso biennale per maestri di Yoga che avrà presumibilmente inizio nell’autunno 2017.
IL PROGRAMMA IN BREVE
- Che cos’è lo yoga, a chi/cosa serve, significato e scopo, le diverse tradizioni e percorsi (lo yoga è un sistema filosofico che contiene e si sviluppa su altre corrente filosofiche indiane – Sankhya, Vedanta, Vaisheshika, Nyaya, Mimasa), Raja yoga da cui gli yoga Sutra di Patanjali.
- Il corso si basa soprattutto sugli otto rami dello yoga come descritti da Patajali e cioè: Yama, Nyama, Asana, Pranayama, Pratyahara, Dharana, Dhyana, Samadhi.
Il corso nella forma attuale è di circa 250 ore che vengono suddivise in circa 20 incontri durante il week end, più un seminario residenziale d 1 week end.
E’ previsto un esame finale e certificazione. Al termine degli incontri i candidati dovranno sostenere un esame scritto (con tesina), orale e pratico (prova individuale e insegnamento). Durante lo svolgimento dell’esame un insegnante dell’istituto SVYASA è presente in qualità di esaminatore esterno.
ARGOMENTI
- Asanas
- Pranayamas
- Kriyas, Bandhas, Mudras
- Mantras
- Tecniche di concentrazione e meditazione
- Aspetti esoterici dello yoga : i cinque corpi, Ida, Pingala, Sushumna nadi, Kundalini shakti, Chakras.
- Tecniche di rilassamento, Yoga nidra
- Surya namaskar
- Anatomia e fisiologia delle pratiche yoga (seguite da medico)
- Bhajans e Kirtans
- Pratica dell’insegnamento
COSTI
- €2300 (per il corso)
- Stage residenziale
- Attestato
Per info scrivere a info@scuolayogashanti o chiamare 392 1450777 / 011 597153.