Compila il modulo sottostante per prenotare la tua lezione di Yoga nel nostro studio.
Puoi partecipare a qualunque lezione, nell’orario di tua preferenza!
Ricominciamo!
Nuovi orari di lezione
Prenotazione lezioni
Regolamento e sanificazione dei locali
Scuola di Yoga online
Community virtuale
Mini corso di autosufficienza
Sabato 11 Luglio 2020 avrete l’occasione di unirvi insieme a noi mini corso di autosufficienza, intesa come liberazione dalle preoccupazioni della vita quotidiana per stare bene in ogni momento della giornata, con poco!
Data l’esperienza degli ultimi seminari online, il workshop si terrà nuovamente su Crowdcast!
Il workshop in breve
- rilassare la mente
- aumentare la lucidità mentale ed aumentare le proprie capacità decisionali
- gestire al meglio l’ansia, la preoccupazione
- aumentare la fiducia in se’ stessi
Come partecipare?
L’intero ritiro si terrà in diretta streaming su Crowdcast, per partecipare non servirà che il seguente link:
https://www.crowdcast.io/e/mini-corso-autosufficienza
Non è necessario partecipare esclusivamente in diretta!
Le lezioni vengono registrate non appena finisce la diretta, per cui chi avesse difficoltà a partecipare in diretta può rivedere l’evento in ogni momento della giornata!
Naturalmente anche chi ha preso parte alla diretta può rivedere la registrazione senza difficoltà.
Orario
Costo
Il workshop ha un costo pari a €20.
Una volta acquistato avrete diritto a partecipare alla diretta e rivedere il workshop sino a Domenica 12 Luglio 2020 alle 23:00.
Info e prenotazioni
Per qualsiasi informazione aggiuntiva potete scriverci a info@scuolayogashanti.it o telefonateci al 011 597153 / 392 1450777.
Per iscrivervi potete compilare direttamente il modulo qui sotto o scriveteci a prenotazioni@scuolayogashanti.it:
Yoga in Puglia estate 2020
L’estate è ormai alle porte: abbiamo pensato di proporvi una settimana di Yoga in Puglia!
Quest’estate avrete l’occasione di trascorrere 7 giorni immersi nella natura pugliese, soggiornando nei tipici trulli e facendo Yoga insieme tutti i giorni sotto la guida del maestro James J. Eruppakkattu!
Il luogo prescelto per tale settimana è il paese di Cisternino, situato in una posizione strategica vicina alle maggiori attrazioni della zona, (Alberobello, Ostuni, Martina Franca) ed a pochi chilometri dal mare!
Data l’esclusività della struttura (Trulli 18cinquantanove), purtroppo dobbiamo chiedere agli interessati di prenotarsi entro e non oltre Martedì 16 Giugno 2020. Ci rendiamo conto che il tempo necessario per riflettere è poco ma fino a pochi giorni fa non avevamo dettagli sufficienti per potervi proporre questa opportunità di trascorrere insieme parte di quest’estate.
Programma sintetico delle attività
- 2 ore di Yoga tutti i giorni, insieme a momenti di condivisione
- 1 giornata intensiva di Yoga (potrebbe subire leggere variazioni)
- escursioni nelle località circostanti (da organizzare)
Date disponibili
- 26 Luglio – 2 Agosto 2020 (2 posti ancora disponibili)
- 2 Agosto – 8 Agosto 2020 (10 posti ancora disponibili)
Costo
Il costo per il soggiorno è pari a €750, comprensivo di alloggio, colazione e lezioni di Yoga.
Sono da considerare a parte viaggio, trasferimenti e gli altri pasti.
Info e prenotazioni
Scriveteci a prenotazioni@scuolayogashanti.it o chiamateci al 011 597153 – 392 1450777 (anche WhatsApp).
Vi ricordiamo che per ragioni organizzative dovremmo sapere al più presto il vostro interesse, tanto più che potremmo accettare solamente 15 prenotazioni per turno.
23. Sauca: la purificazione
“Così come il cibo che scegliamo di mangiare nutre il nostro corpo fisico, allo stesso modo i pensieri, le emozioni, sono altrettanti nutrimenti per le parti sottili del nostro corpo.”
Dal punto di vista yogico, la “purificazione” (sauca) è un’attività che contempla tutti i livelli dell’essere: fisico, emotivo e spirituale. Dall’igiene all’alimentazione, dalla condotta sociale a quella intima e personale, è l’essere umano nella sua interezza a venire coinvolto nel processo evolutivo favorito dall pratiche dello Yoga.
Così come il cibo che scegliamo di mangiare nutre il nostro corpo fisico, allo stesso modo i pensieri, le emozioni, le parole che quotidianamente scegliamo di usare, gli atteggiamenti che coltiviamo rispetto alle sfide della vita, sono altrettanti nutrimenti per le parti sottili del nostro corpo.
In questo senso, sauca si riferisce sia alle tecniche fisiologiche di pulizia e a tutto ciò che favorisce l’essere in salute, sia ai processi di purificazione della mente.
22. Tapas: il potere della mente
In questa puntata torniamo a parlare di Yoga, in particolare di Tapas, il secondo principio dei Niyama, che in generalmente viene tradotto come “austerità”. Scopriremo di nuovo come anche questa volta vi sono dei significati più profondi in questo principio.
21. Parliamo di calcio!
In questa puntata andiamo apparentemente fuori tema: parliamo di calcio, soprattutto ai tempi del Coronavirus. Il calcio, giacché se ne parla così diffusamente, offre uno spunto di riflessione sul modo in cui percepiamo gli sport e, più in generale, lo stare bene facendo attività fisica.
20. Santosha: il principio della felicità
Torniamo ai Niyama! Questa volta parliamo di Santosha, il principio della felicità! Scopriremo come possiamo essere felici solo quando siamo in grado di accettare positivamente ciò che non possiamo cambiare, che non vuol dire arrendersi ma semplicemente essere in uno stato di apertura rispetto il mondo esterno. Scrivetemi a yogaconjames@gmail.com per suggerirmi altri argomenti di cui parlare nelle prossime puntate!
19. Aspetti sottili dell’alimentazione
Quando si parla di alimentazioni siamo subito portati a pensare al cibo. Ma è veramente l’unico nostro alimento?
Scopriamolo insieme in questa puntata!
18. Śauca: il principio della purezza
Andiamo avanti nel nostro viaggio attraverso gli 8 stadi dello Yoga andando al secondo ramo: i Niyama, ovvero i principi da seguire.
Il primo dei Niyama è Śauca, spesso tradotto come “principio della purezza”: scopriamolo insieme!